La mia infanzia e la mia giovinezza sono trascorse nell’ambiente protetto di una famiglia di sani e genuini principi, in un piccolo paese del Trentino. Mi sono diplomata come perito chimico nel 1995 e in poco tempo ho avuto la possibilità di lavorare nei laboratori di controllo qualità di aziende alimentari. Per migliorare professionalmente mi sono iscritta al corso triennale in scienze e tecnologie alimentari presso l’Università di Padova laureandomi nel 2007. Dal 2013 ho sentito la necessità di un cambiamento e ho intrapreso i primi passi nel mondo dell’educazione. All’inizio come collaboratrice in una scuola materna e asilo nido privata, poi nel 2019 mi sono trasferita a Malta e lì ho potuto collaborare all’educazione dei figli (età dai 7 ai 12 anni) di alcune famiglie italiane residenti sull’isola. Nel 2021 sono rientrata in Italia e ho iniziato a lavorare come insegnante nella scuola media della provincia di Trento, insegnando matematica e scienze.
A fianco di questo percorso ho coltivato il mio interesse per un’alimentazione e un’agricoltura sostenibile. Nel 2016 ho concluso il corso di laurea magistrale in Produzioni Agroalimentari e gestione di Agro-ecosistemi – curriculum Agricoltura biologica e multifunzionale presso l’Università di Pisa e nel 2019 mi sono iscritta all’albo dei Dottori agronomi e forestali della provincia di Trento. Ho frequentato vari corsi sull’agricoltura naturale e l’agricoltura biodinamica. Dal 2016 al 2018 ho avuto la possibilità di collaborare con l’azienda agricola biologica trentina “Ortoinsieme” in vari ambiti: amministrazione, organizzazione, coltivazione e vendita di ortaggi e cereali biologici. L’azienda era attiva anche nell’agricoltura sociale con progetti di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Negli anni 2018-2021 tramite l’associazione Grande Quercia di Rovereto e Koinonia Community Kenya sono stata responsabile della parte agricola nel progetto agricolo-formativo “moringa per tutti”, un progetto di cooperazione internazionale finanziato dalla provincia autonoma di Trento. Oltre al Kenya ho fatto esperienze di volontariato in Etiopia e Tanzania.
Nel 2023 ho conosciuto Benjamin e Francesca di cui condivido la visione educativa e di vita. Con grande piacere, sono stata chiamata a collaborare al progetto Christophoros per l’anno scolastico 2025-2026.