Da dove veniamo? Verso dove andiamo?
Che immagini della sessualità ricevono i nostri figli?
Le crude e seducenti rappresentazioni che appaiono su schermi e cartelloni provocano fascino e ribrezzo nei bambini prima della pubertà. “Che schifo!”, “Così si fanno i bambini?”, “Tu hai fatto questo?”.
Come parlare di questi temi con i nostri figli?
L’assemblea è una particolarità di Christophoros che accompagna il gruppo scuola tutto l’anno, settimanale dopo settimana. Tutti gli alunni e gli insegnanti sono coinvolti. Questo momento di riflessione individuale e di gruppo che costituisce per molti l’attività favorita della settimana.
Il desiderio più grande dei bambini è di diventare grandi, non di essere felici. Io ho deciso di esigere, con la mitezza dovuta, il meglio di loro. Ho deciso, fermamente e in pace, di portarli avanti. Quali sono i due scogli, i due errori che affiancano questa stretta via interiore?
Educare è diventata una parola fuori moda. Oggi, noi “accompagniamo” i bambini nella loro crescita, “nutriamo” i loro talenti e “prendiamo cura” delle loro debolezze. Ma chi ha ancora il coraggio di educare? Di dire mille volte “no”, di costringere i bambini a fare uno sforzo, di esigere che si comportino bene? Costringere ed esigere sono diventate anche loro parole vietate.