Aspetti pedagogici

L’opportunità dell’innocenza si presenta solo durante l’infanzia, ed è fonte d’immense forze per il futuro. La tendenza odierna è al contrario di adolescentizzare i bambini. Per preservare questa innocenza, lavoriamo in stretta collaborazione con i genitori.

La grande collaborazione fra insegnanti e genitori offre ai bambini l’occasione di vivere un’educazione coerente.

I genitori del progetto fanno la scelta coraggiosa di non esporre i bambini e ragazzini ai telefoni, tablet, videogiochi e TV (a parte alcune eccezioni scelte con cura).

Genitori e insegnanti offrono ai bambini una guida risoluta e responsabile, permettendo ai fanciulli di sviluppare una forte volontà e tolleranza alla frustrazione. All’opposto del lassismo attuale, richiediamo ai bambini un reale impegno nel lavoro e un imprescindibile rispetto per l’altro.

Tutti i bambini sono differenti; offrendo a ognuno sfide personalizzate, lavorano sui loro punti forti e sulle proprie debolezze affinché cresca in loro la forza di cui avranno bisogno per compire la loro missione in questo mondo.

Attraverso le attività all’aria aperta, l’assemblea settimanale e le responsabilità individuali in gruppi e progetti, i bambini godono di una vita sociale intensa e sfidante, dove ognuno contribuisce ed esige dall’altro un contributo positivo alla vita del gruppo.

Non c’è vita sociale sana senza comprensione e rispetto per l’ambiente, per gli altri e per sé stessi. Non c’è evoluzione senza creatività. La musica, l’arte, il teatro e le arti manuali nutrono l’interiorità e affinano la sensibilità. Le attività in Natura educano alla soddisfazione per lo sforzo e l’impegno, rinnovando le forze vitali e donando gioia nel sentirsi parte di questo mondo.

Progetto Christophoros
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni tecniche finalizzate alla navigazione del sito.

Cosa sono i cookie
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato che consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita o impostazioni come per esempio la tua lingua preferita.
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi di tempo e possono contenere un codice identificativo unico.
Si distinguono in cookie tecnici e cookie di profilazione e possono essere inviati direttamente dal sito visitato oppure da altri siti, in tal caso si tratta di cookie di terze parti.

Cookie tecnici
relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento ed all'erogazione del servizio, ad attività di salvataggio delle preferenze (per esempio la lingua, memorizzazione di parte delle credenziali di accesso, etc.).

Cookie di profilazione
volti alla profilazione pubblicitaria di prima o terza parte, al retargeting, all'integrazione con i social networks, ad analisi statistica gestiti completamente da terze parti;

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari e solo di sessione.