- Educazione delle abilità sociali – sapere essere
Il SAPER ESSERE coinvolge le abilità sociali e relazionali degli alunni. Oltre all’acquisizione di conoscenze attraverso la didattica, è fondamentale che i giovani imparino a cooperare e a vivere in società.
- Educazione della volontà – sapere fare
Il pilastro del SAPER FARE si concentra sullo sviluppo delle facoltà che permetteranno agli adulti del futuro di poter poggiare fermamente su se stessi, anche nelle tempeste della vita, offre loro la possibilità di sviluppare gradualmente il sentimento:“io so che ce la posso fare!”
- Educazione assertiva e collaborazione genitori – educatori
L’educazione assertiva si propone di guidare e non solo di accompagnare, di scegliere e non di accettare passivamente e dà priorità all’acquisizione delle facoltà necessarie allo sviluppo verso la vita adulta, prima che alla soddisfazione immediata
- No screen
No screen
- Evoluzione pedagogia Waldorf
Evoluzione pedagogia Waldorf
- Bambini in istruzione parentale, esami di idoneità in una scuola esterna
Bambini in istruzione parentale, esami di idoneità in una scuola esterna