Educazione assertiva e collaborazione genitori – educatori

Il progetto Christophoros promuove un’educazione volta ad acquisire determinate facoltà per le quali è presupposto necessario la coerenza educatori-famiglia.

Il modello è quello della “educazione assertiva”; per tale motivo è richiesto che nel progetto, come a casa, le figure educative di riferimento applichino una guida risoluta e responsabile, ovvero un’educazione che si proponga di guidare e non solo di accompagnare, di scegliere e non di accettare passivamente e che dia priorità all’acquisizione delle facoltà necessarie allo sviluppo verso la vita adulta, prima che alla soddisfazione immediata del proprio figlio.

I genitori che aderiscono al progetto devono essere consapevoli che l’intento è quello di educare i bambini affinché possano diventare una luce nella società del futuro.

La tendenza odierna, dalla quale ci discostiamo, è quella di proporre modelli educativi accondiscendenti che, con il pretesto della felicità, proiettano sui bambini l’egoismo moderno. Alla felicità presente e futura come ultimo obiettivo di vita, noi sostituiamo quello di poter realizzare il proprio potenziale, mettendo i propri talenti al servizio degli altri. Questo può avvenire solo se una sana volontà viene educata con costanza; la felicità sarà una naturale conseguenza di questo atteggiamento nei confronti della vita.

L’educazione assertiva è un traguardo quotidiano, che richiede un impegno costante dei genitori e grande coraggio: il coraggio di educare, di dare dei limiti, di sapere dire no, di preservare i propri figli da tutto ciò che tende ad “adolescentizzarli” prima del dovuto (abbigliamento, musica, devices, etc.).

Nella società odierna, preservare una sana innocenza per i propri figli è una conquista quotidiana. Questa innocenza, con il tempo, si svelerà fonte di notevoli forze per entrare nel mondo e dare un impulso positivo verso una società più spirituale e fraterna.

Progetto Christophoros
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni tecniche finalizzate alla navigazione del sito.

Cosa sono i cookie
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato che consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita o impostazioni come per esempio la tua lingua preferita.
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi di tempo e possono contenere un codice identificativo unico.
Si distinguono in cookie tecnici e cookie di profilazione e possono essere inviati direttamente dal sito visitato oppure da altri siti, in tal caso si tratta di cookie di terze parti.

Cookie tecnici
relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento ed all'erogazione del servizio, ad attività di salvataggio delle preferenze (per esempio la lingua, memorizzazione di parte delle credenziali di accesso, etc.).

Cookie di profilazione
volti alla profilazione pubblicitaria di prima o terza parte, al retargeting, all'integrazione con i social networks, ad analisi statistica gestiti completamente da terze parti;

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari e solo di sessione.